Indietro

CODICI E SEGRETI - LV THE BOOK

  • CODICI E SEGRETI - LV THE BOOK - Louis Vuitton Moda NEWS
  • CODICI E SEGRETI - LV THE BOOK - Louis Vuitton Moda NEWS
  • CODICI E SEGRETI - LV THE BOOK - Louis Vuitton Moda NEWS
  • CODICI E SEGRETI - LV THE BOOK - Louis Vuitton Moda NEWS
  • CODICI E SEGRETI - LV THE BOOK - Louis Vuitton Moda NEWS
  • CODICI E SEGRETI - LV THE BOOK - Louis Vuitton Moda NEWS
  • CODICI E SEGRETI - LV THE BOOK - Louis Vuitton Moda NEWS
  • CODICI E SEGRETI - LV THE BOOK - Louis Vuitton Moda NEWS
Un estratto dall'articolo Codici e Segreti pubblicato in LV THE BOOK, la nuova rivista di Louis Vuitton.

La collezione di esordio di Nicolas Ghesquière per Louis Vuitton ha esplorato un vasto territorio: la storia della Maison. "Esistono codici universali che appartengono soltanto alla Maison Louis Vuitton" ha dichiarato lo stilista. "L'obiettivo era recuperarli e dare loro una nuova collocazione". Il designer lo ritiene il modo migliore per rendere omaggio a un savoir-faire tradizionale che da sempre è considerato come una preziosa fonte di ispirazione. Preparatevi a seguire gli indizi di un'elettrizzante caccia al tesoro nell'universo della moda...

*Pelle Épi

La particolare texture grafica di questa pelle, una delle grandi icone della Maison, ha conquistato Nicolas Ghesquière fin dal primo istante ed è diventata uno dei fili conduttori della sua sfilata. Protagonista degli anni Ottanta, la pelle Épi ha fatto ritorno nella borsa Petite Malle in una versione rosso ciliegia dal design diagonale più accentuato. L'esclusivo materiale è stato usato anche per le calzature e gli stivali, nelle varianti opaca e lucida: quest'ultima, in particolare, è nota come Épi électrique per gli affascinanti riflessi creati dal movimento o dai bagliori della luce. Infine, la pelle Épi è stata impiegata nella realizzazione di alcuni gioielli, quasi a voler simboleggiare l'impronta intramontabile ed eterna lasciata dal tempo.

LV Book