EGON SCHIELE & JEAN-MICHEL BASQUIAT ALLA FONDATION LOUIS VUITTON
EGON SCHIELE
Il lavoro di Egon Schiele è indissociabile dallo spirito viennese del primo Novecento. In pochi anni, il suo disegno emerse come una delle vette dell'espressionismo. La mostra riunisce circa 100 opere: disegni, gouaches e dipinti. Tra questi, "Self-Portrait with a Chinese Lantern" (1912), in prestito dal Leopold Museum (Vienna), "Pregnant Woman and Death" (1911), dalla galleria Národní (Polonia), "Portrait of the Artist’s Wife Seated, Holding Her Right Leg"(1917) dalla Morgan Library & Museum (New York),"Standing Nude with Blue Sheet"(1914) dal Germanisches Nationalmuseum, Norimberga,"Seated Male Nude "(1910) dalla Neue Galerie New York e "Self-Portrait" (1912) della National Gallery of Art di Washington.
JEAN-MICHEL BASQUIAT
Il lavoro di Jean-Michel Basquiat, uno dei pittori più significativi del XX secolo, si sviluppa su quattro livelli dell'edificio di Frank Gehry.
La mostra ripercorre l'intera carriera del pittore, dal 1980 al 1988, concentrandosi su 120 lavori di definizione. Con Heads del 1981-1982, per la prima volta riuniti qui, e la presentazione di diverse collaborazioni tra Basquiat e Warhol, la mostra comprende opere inedite in Europa, opere essenziali come "Obnoxious Liberals" (1982), "In Italian" (1983), e "Riding with Death" (1988), così come i dipinti che raramente sono stati visti fin dalle loro prime presentazioni durante la vita dell'artista, come"Offensive Orange" (1982),"Untitled (Boxer)" (1982), e "Untitled (Yellow Tar and Feathers)" (1982).
Dal 3 ottobre 2018 al 14 gennaio 2019