LV now

  • SFILATA CRUISE 2016: "ON THE ROAD" CON ALBA GALOCHA - PARTE 1

    • SFILATA CRUISE 2016:
    • SFILATA CRUISE 2016:
    • SFILATA CRUISE 2016:
    • SFILATA CRUISE 2016:
    • SFILATA CRUISE 2016:
    • SFILATA CRUISE 2016:
    • SFILATA CRUISE 2016:
    Seguite le avventure della modella Alba Galocha a Palm Springs, alla sfilata Cruise Louis Vuitton di mercoledì 6 maggio.

    Alba Galocha ha studiato presso la prestigiosa Scuola di Moda e di Design IED, alternando i suoi studi alla professione di modella. Di recente ha sfilato per Nicolas Ghesquière durante la settimana della moda di Parigi per le sfilate Louis Vuitton PE15 e AI15, trampolino di lancio della sua carriera internazionale.

    Per la sfilata Cruise a Palm Springs ha accettato il ruolo di "Travel Editor" per Louis Vuitton, pubblicando un diario in due parti che illustra le sue escursioni nel deserto della California. Ecco la prima parte del suo resoconto nella terra delle palme, dei mulini a vento e del design…



    Nicolas Ghesquière Curatore Sfilata di moda Fotografia Cruise
  • LE CHIAVI DI UNA PASSIONE PRESSO LA FONDAZIONE LOUIS VUITTON

    • LE CHIAVI DI UNA PASSIONE PRESSO LA FONDAZIONE LOUIS VUITTON - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • LE CHIAVI DI UNA PASSIONE PRESSO LA FONDAZIONE LOUIS VUITTON - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • LE CHIAVI DI UNA PASSIONE PRESSO LA FONDAZIONE LOUIS VUITTON - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • LE CHIAVI DI UNA PASSIONE PRESSO LA FONDAZIONE LOUIS VUITTON - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • LE CHIAVI DI UNA PASSIONE PRESSO LA FONDAZIONE LOUIS VUITTON - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    La Fondazione Louis Vuitton presenta la mostra Le chiavi di una passione dal 1° aprile al 6 luglio 2015.

    Nella terza fase del suo programma d'inaugurazione, la Fondazione Louis Vuitton presenta un'importante mostra intitolata Le chiavi di una passione, che si terrà dal 1° aprile al 6 luglio 2015. Questa mostra riunisce una selezione di importanti opere fondamentali per lo sviluppo della modernità e che hanno cambiato il corso della storia dell'arte nel XX secolo. Fra queste vi sono i lavori di artisti quali Mondrian, Malevich, Rothko, Delaunay, Léger, Picabia, Munch, Dix, Giacometti, Matisse, Kupka e Severini.

    Come già annunciato, Le chiavi di una passione evidenzia il rapporto di collaborazione instaurato dalla Fondazione con le più prominenti istituzioni francesi e internazionali. Fra i prestatori di questa mostra troviamo: Museo di Stato dell'Hermitage, San Pietroburgo; Tate Modern, Londra; MoMA, New York; Munch Museum, Oslo; Guggenheim, New York; Gemeentemuseum, L'Aia; Museo Pushkin, San Pietroburgo; Kröller-Müller Museum, Otterlo; Museo di Stato russo, San Pietroburgo; MNAM-Centre Pompidou, Parigi; Kunsthaus, Zurigo; MOCA, Los Angeles.

    Un simposio che tratterà varie tematiche, comuni a numerose istituzioni mondiali, si terrà il 12 e 13 giugno 2015. Fra gli argomenti trattati: "Cosa significa collezionare arte oggi?", "Chi sta scrivendo la storia dell'arte, all'ora attuale?", "Che impatto ha il mercato dell'arte su questo paesaggio?", "Cosa rende un'opera iconica?".

    La mostra Le chiavi di una passione è curata da Suzanne Pagé e Béatrice Parent, in collaborazione con Isabelle Monod-Fontaine in qualità di consulente scientifico.

    Fondazione Louis Vuitton Mostra
  • OBJETS NOMADES- MILANO DESIGN WEEK 2015

    • OBJETS NOMADES- MILANO DESIGN WEEK 2015 - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • OBJETS NOMADES- MILANO DESIGN WEEK 2015 - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • OBJETS NOMADES- MILANO DESIGN WEEK 2015 - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    I designer coinvolti nel progetto e le loro ispirazioni.

    Louis Vuitton arricchisce la propria collezione di Objets Nomades, gli accessori pieghevoli ispirati al viaggio creati in collaborazione con designer internazionali e presentati per la prima volta durante Design Miami nel 2012. Quest'anno Louis Vuitton ha scelto di collaborare con 3 nuovi talentuosi designers: i Raw Edges, Gwenaël Nicolas e Damien Langlois-Meurinne, che hanno rivelato le proprie ispirazioni e cosa li ha portati a collaborare con Louis Vuitton.

    I Raw Edges, a proposito della loro collezione Concertina, hanno dichiarato: " abbiamo amato la sfida di lavorare su una collezione di oggetti pieghevoli, concentrandoci principalmente su come renderli grandi, sorprendenti e con una forte e reale presenza una volta aperti". Gwenaël Nicolas, ispirandosi ai viaggi africani di  Ernest Hemingway, ha creato l' Ernest Bed e la Miller Lamp, dichiarando che  “un progetto come questo rappresenta l’opportunità di scoprire un mondo misterioso” e, a proposito della sua collaborazione  con Louis Vuitton, ha apprezzato "l'idea che il designer potesse proporre l’oggetto che voleva creare, rendendolo un impegno molto personale e serio".

    Milano Objets Nomades
  • ESCALE WORLDTIME

    L'orologio Escale Worldtime attinge al patrimonio storico della Maison per dare nuova linfa all'arte della Haute Horlogerie.

    L'indicatore Worldtime è un innovativo sistema orologiero sviluppato presso La Fabrique du Temps Louis Vuitton. È sufficiente allineare le iniziali della città desiderata sopra la freccia gialla per sapere immediatamente l'ora di qualsiasi località nel mondo, mentre i minuti appaiono sotto la freccia gialla indicante l'ora della città di riferimento.

    Louis Vuitton offre da sempre ai propri clienti la possibilità di personalizzare i bauli con bande colorate, iniziali, stemmi e altri pittogrammi geometrici dipinti a mano. Un universo colorato ed esclusivo, cui si ispira il quadrante dell'orologio Escale Worldtime.

    Scoprite le caratteristiche del segnatempo Escale Worldtime grazie a questa piattaforma interattiva, animata dalle note di "Tick of the Clock" dei Chromatics.

    Orologi
  • OBJETS NOMADES, LA NUOVA COLLEZIONE DI ARTICOLI ISPIRATI AL VIAGGIO

    • OBJETS NOMADES, LA NUOVA COLLEZIONE DI ARTICOLI ISPIRATI AL VIAGGIO - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • OBJETS NOMADES, LA NUOVA COLLEZIONE DI ARTICOLI ISPIRATI AL VIAGGIO - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • OBJETS NOMADES, LA NUOVA COLLEZIONE DI ARTICOLI ISPIRATI AL VIAGGIO - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • OBJETS NOMADES, LA NUOVA COLLEZIONE DI ARTICOLI ISPIRATI AL VIAGGIO - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • OBJETS NOMADES, LA NUOVA COLLEZIONE DI ARTICOLI ISPIRATI AL VIAGGIO - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • OBJETS NOMADES, LA NUOVA COLLEZIONE DI ARTICOLI ISPIRATI AL VIAGGIO - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • OBJETS NOMADES, LA NUOVA COLLEZIONE DI ARTICOLI ISPIRATI AL VIAGGIO - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • OBJETS NOMADES, LA NUOVA COLLEZIONE DI ARTICOLI ISPIRATI AL VIAGGIO - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • OBJETS NOMADES, LA NUOVA COLLEZIONE DI ARTICOLI ISPIRATI AL VIAGGIO - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • OBJETS NOMADES, LA NUOVA COLLEZIONE DI ARTICOLI ISPIRATI AL VIAGGIO - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    Milano, Salone del Mobile 2015 dal 14 al 19 Aprile

    9 designers, affermati ed emergenti, reinterpretano l’Arte del Viaggio di Louis Vuitton con una collezione di oggetti ispirati al viaggio che celebrano l’incontro tra Savoir Faire e design. L’intera collezione di Objets Nomades sarà esposta all’interno dell’evocativa cornice di Palazzo Bocconi (C.so Venezia 48, Milano). Da un’amaca all’arredamento per il soggiorno, in preziosa pelle Nomade, da un letto ripiegabile ad un Maracatu, gli Objets Nomades prendono ispirazione dagli Ordini Speciali Louis Vuitton e sono tributi agli iconici prodotti di Louis Vuitton. Il Salone del Mobile è l’occasione perfetta per invitare i designers di Objets Nomades a condividere la loro visione dell’Arte del Viaggio, del Savoir Faire e del Design, valori fondamentali del patrimonio di Louis Vuitton: dal 15 al 17 Aprile, i designers racconteranno il proprio viaggio, illustrando le opere e il processo creativo che le ha fatte nascere.

    Milano Objets Nomades