LV now

  • Sopra e sotto i mari: la Collezione Estate

    • Sopra e sotto i mari: la Collezione Estate - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • Sopra e sotto i mari: la Collezione Estate - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • Sopra e sotto i mari: la Collezione Estate - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • Sopra e sotto i mari: la Collezione Estate - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • Sopra e sotto i mari: la Collezione Estate - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • Sopra e sotto i mari: la Collezione Estate - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    Un richiamo a terre esotiche e lontane, Louis Vuitton presenta la nuova Collezione Estate.

    Immortalata a Miami da Casper Sejersen, la Collezione Estate 2015 si sviluppa attorno a due tematiche principali.

    Una ruota attorno all'iconica "V" che trae ispirazione dalla campagna pubblicitaria Volez, Voguez, Voyagez di metà Anni Sessanta: un richiamo alla tradizione di realizzazione di articoli da viaggio di Louis Vuitton, concepiti per gli avventurieri del XX secolo.

    L'altra, autentica novità introdotta dalla Collezione Estate, è il motivo"Ramage", che evoca paesaggi sottomarini e universi animati da una moltitudine dei colori.

    Pelletteria Fotografia Estate
  • THE SPIRIT OF TRAVEL

    • THE SPIRIT OF TRAVEL - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • THE SPIRIT OF TRAVEL - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • THE SPIRIT OF TRAVEL - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • THE SPIRIT OF TRAVEL - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • THE SPIRIT OF TRAVEL - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • THE SPIRIT OF TRAVEL - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • THE SPIRIT OF TRAVEL - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • THE SPIRIT OF TRAVEL - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • THE SPIRIT OF TRAVEL - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    Louis Vuitton presenta la nuova campagna The Spirit of Travel, fotografata da Patrick Demarchelier.

    Dopo un safari da sogno nella savana africana, Louis Vuitton porta i suoi bauli a metà tra il cielo e il mare, sotto i caldi raggi del sole, dove le belle du jour si lasciano trasportare in un fantastico e appassionante viaggio verso i Caraibi.

    Bauli preziosi, bagagli unici e borse celebri fanno da eco allo splendore della natura. Circondate dalle infinite sfumature dell'acqua, della sabbia e delle foreste, le creazioni di pelletteria Louis Vuitton paiono irradiarne la stessa luce.

    Campagna Baule Pelletteria Fotografia
  • PAESAGGI IN PELLE ÉPI

    La nuova campagna The Spirit of Travel ci conduce in un viaggio verso l'eccellenza.

    Navigare verso l'orizzonte, cullati dalle onde, alla ricerca di nuove avventure: è questo lo spirito del viaggio a cui la Maison Louis Vuitton è da sempre legata. Una lussuosa odissea nell'universo della moda. Uno splendido viaggio nella sua straordinaria eleganza.

    E poi la pelle Épi, materiale storico della Maison, oggi più affascinante che mai grazie agli splendidi toni pastello a contrasto con le vivaci increspature che da sempre impreziosiscono i bauli, le valigie, l’iconica borsa Alma e adesso anche la nuova Twist.

    Campagna Baule Pelletteria Video Pelle Épi
  • La Fondazione Louis Vuitton presenta Olafur Eliasson: Contact

    • La Fondazione Louis Vuitton presenta Olafur Eliasson: Contact - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • La Fondazione Louis Vuitton presenta Olafur Eliasson: Contact - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • La Fondazione Louis Vuitton presenta Olafur Eliasson: Contact - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • La Fondazione Louis Vuitton presenta Olafur Eliasson: Contact - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • La Fondazione Louis Vuitton presenta Olafur Eliasson: Contact - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    La Fondazione Louis Vuitton passa alla seconda fase del programma di inaugurazione con una grande mostra di Olafur Eliasson, dal 17 dicembre 2014 al 16 febbraio 2015.

    Intitolata Contact, la mostra di Olafur Eliasson esplora “il rapporto tra l'io, lo spazio e l'universo" attraverso un cosmo allestito presso la Fondazione.

    Prima mostra personale dell'artista in Francia dopo l'esposizione del 2002 presso il Musée d’Art moderne de la Ville de Paris, Contact immerge il visitatore in un gioco di ombre e di luci in movimento che paiono trasportarlo nell'oscurità di uno spazio esterno. Piccoli dispositivi ottici distribuiti lungo corridoi creati appositamente per l'occasione proseguono il percorso conoscitivo dell'artista sui meccanismi di percezione e costruzione dello spazio.

    "La mostra" come sottolinea Olafur Eliasson "esplora l'universo ai margini dei nostri sensi e delle nostre conoscenze, della nostra immaginazione e delle nostre attese. Quell'orizzonte che, per ciascuno di noi, separa il noto dall'ignoto".

    Per maggiori informazioni http://www.fondationlouisvuitton.fr/

    Fondazione Louis Vuitton Mostra Olafur Eliasson
  • Miami Design District - “Playing With Shapes” di Pierre Paulin

    Louis Vuitton presenta i progetti inediti di alcuni oggetti d'arredo dal design modulare, sviluppati da Pierre Paulin nel 1972 per Herman Miller.

    Fedele a una lunga tradizione improntata all'innovazione, Louis Vuitton ha deciso di prendere parte a un progetto per la casa ideato nel 1972 da Pierre Paulin per il produttore americano di arredi Herman Miller. L'originale progetto, mai realizzato, è rimasto incompiuto per lungo tempo.

    Quest'anno, Louis Vuitton ha pensato di offrire una nuova visione della funzionalità con “Playing with Shapes”, l'esposizione satellite allestita nel Miami Design District in occasione di Art Basel Miami, in programma dal 2 al 7 dicembre prossimi.

    Un designer deve creare oggetti pratici, impreziositi, se possibile, da un tocco di poesia e di eleganza”.

    - Pierre Paulin

    Contraddistinto da uno stile decisamente all'avanguardia, Pierre Paulin anticipò l'inevitabile legame creatosi tra un mondo in continuo cambiamento, le nuove tecniche e uno spazio abitativo concepito come un rifugio o come un luogo intimo e sicuro. Nel 1969 Pierre Paulin prese contatti con Herman Miller, un'azienda di mobili e arredi fondata dalla famiglia De Pree. L'artista provava una profonda ammirazione per la storia di questa famiglia e soprattutto, per la decisione di realizzare i progetti di Charles & Ray Eames e di George Nelson. La collaborazione tra Paulin e Herman Miller che ne seguì, condusse a una serie di oggetti di arredamento per la casa originali e rivoluzionari. Il resto è storia.

    Miami Fotografia Pierre Paulin