LV now

  • CELEBRATING MONOGRAM – MARC NEWSON

    • CELEBRATING MONOGRAM – MARC NEWSON - Louis Vuitton Moda NEWS
    • CELEBRATING MONOGRAM – MARC NEWSON - Louis Vuitton Moda NEWS
    • CELEBRATING MONOGRAM – MARC NEWSON - Louis Vuitton Moda NEWS
    • CELEBRATING MONOGRAM – MARC NEWSON - Louis Vuitton Moda NEWS
    • CELEBRATING MONOGRAM – MARC NEWSON - Louis Vuitton Moda NEWS
    • CELEBRATING MONOGRAM – MARC NEWSON - Louis Vuitton Moda NEWS
    • CELEBRATING MONOGRAM – MARC NEWSON - Louis Vuitton Moda NEWS
    Nell'ambito del progetto Celebrating Monogram, Louis Vuitton ha invitato sei celebri fotografi e registi a raccontare Storie Creative per ognuno dei Sei Iconoclasti.

    Marc Newson, acclamato come il designer industriale più influente della sua generazione, ha accettato l'invito a partecipare al progetto Celebrating Monogram e si è messo al lavoro per creare un oggetto davvero funzionale, dando vita a questo zaino essenziale e scultoreo. «Volevo esplorare gli attributi funzionali del Monogram. Se si pensa al motivo per cui la tela Monogram è stata inventata, si capirà che è stato per la sua resistenza e la sua impermeabilità; ma io volevo che fosse anche divertente, perché non mi piaciono le cose troppo serie».

    Questo doppio approccio si ritrova facilmente nell'interpretazione fotografica che Michael Avedon ha dato della collaborazione. Il fotografo newyorchese Michael Avedon (nipote del grande Richard Avedon) lavora quasi esclusivamente con pellicole da 35 mm e medio formato in bianco e nero; questa serie di scatti gli ha dato l'occasione di andare avanti nel suo approccio esplorativo.

    Per maggiori informazioni sul progetto Celebrating Monogram cliccare QUI.

    Pelletteria Celebrando il Monogram Monogram Marc Newson Fotografia
  • CELEBRATING MONOGRAM – KARL LAGERFELD

    Louis Vuitton chiede ad una nuova generazione di image-makers di contribuire all'immagine del progetto Celebrating Monogram.

    In merito alla spiegazione sul suo progetto Celebrating Monogram, Karl Largerfeld risponde con la frase di Voltaire, «Tutto ciò che ha bisogno di una spiegazione, non vale la spiegazione.» I suoi design ispirati alla Box per la collaborazione interpretano in maniera giocosa il Monogram dove ogni aspetto del design è stato immaginato nei minimi dettagli.

    Questa collaborazione è stata immortalata dal fotografo di New York Colin Dodgson conosciuto per la sua capacità di catturare la vitalità della giovinezza e della moda con franchezza. I suoi scatti di Saskia de Brauw e del design innovativo di Karl Largerfeld realizzato sul Monogram mostrano la raffinatezza casual e l'umorismo sornione per cui è noto.

    Maggiori informazioni in merito al progetto Celebrating Monogram QUI.

    Pelletteria Celebrando il Monogram Monogram Karl Lagerfeld Video
  • PROGRAMMA ARTISTICO DELLA FONDAZIONE LOUIS VUITTON

    • PROGRAMMA ARTISTICO DELLA FONDAZIONE LOUIS VUITTON - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • PROGRAMMA ARTISTICO DELLA FONDAZIONE LOUIS VUITTON - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • PROGRAMMA ARTISTICO DELLA FONDAZIONE LOUIS VUITTON - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • PROGRAMMA ARTISTICO DELLA FONDAZIONE LOUIS VUITTON - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • PROGRAMMA ARTISTICO DELLA FONDAZIONE LOUIS VUITTON - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • PROGRAMMA ARTISTICO DELLA FONDAZIONE LOUIS VUITTON - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • PROGRAMMA ARTISTICO DELLA FONDAZIONE LOUIS VUITTON - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    • PROGRAMMA ARTISTICO DELLA FONDAZIONE LOUIS VUITTON - Louis Vuitton Arte & Viaggio NEWS
    La Fondazione Louis Vuitton accoglierà per la prima volta il pubblico lunedì 27 ottobre 2014, dopo tre giorni di apertura straordinaria per il Weekend d'Inaugurazione.

    Commissionata da Bernard Arnault e progettata da Frank Gehry, la Fondazione Louis Vuitton si trova a Parigi, nell'area del Jardin d'Acclimatation, all'interno del Bois de Boulogne. La Fondazione Louis Vuitton si occuperà in primo luogo della creazione artistica in tutte le sue forme.

    All'apertura della Fondazione Louis Vuitton il programma artistico si dipanerà in tre fasi successive, che si svolgeranno fra ottobre 2014 e luglio 2015; ogni fase comprenderà una mostra temporanea, una presentazione parziale della collezione e una serie di eventi.

    La prima fase - da ottobre a dicembre 2014 - è un invito rivolto al pubblico a compiere un "viaggio della creazione" essenzialmente mirato alla scoperta dell'architettura dell'edificio grazie a:

    - Una mostra riguardante l'architettura di Frank Gehry per la Fondazione Louis Vuitton. Questa mostra sarà presentata in sinergia con la prima grande retrospettiva europea sull'opera di Frank Gehry, organizzata in contemporanea presso il Centre Georges Pompidou.
    - Una presentazione di diverse opere emblematiche appartenenti alla collezione permanente.
    - Un gruppo di commissioni speciali collegate con l'architettura dell'edificio, fra cui un'opera di Olafur Eliasson.

    L'auditorium della Fondazione presenterà diverse performance e in particolare due eventi musicali:

    - Un recital del pianista Lang Lang, il 28 ottobre 2014.
    - Una serie di 8 concerti retrospettivi dei Kraftwerk - il gruppo elettronico d'avanguardia - che si terranno dal 6 al 14 novembre 2014.

    Le due fasi successive, che avranno inizio rispettivamente a dicembre 2014 e a luglio 2015, verranno annunciate a breve.

    Per informazioni pratiche cliccare qui. www.fondationlouisvuitton.fr

    Fondazione Louis Vuitton Mostra Mecenatismo Frank Gehry
  • CELEBRATING MONOGRAM – CHRISTIAN LOUBOUTIN

    Louis Vuitton invita l'innovativo regista e fotografo Gordon Von Steiner a realizzare un video sulla recente collaborazione con Christian Louboutin nell'ambito del progetto Celebrating Monogram.

    Da sempre animata da un forte spirito di innovazione e collaborazione, la Maison Louis Vuitton ha chiesto a cinque professionisti dell'immagine di contribuire al progetto Celebrating Monogram. Ciascuno di loro è ricorso alla fotografia e all'arte cinematografica per offrire una visione personale dell'iconico motivo Monogram. In questo suo cortometraggio, il regista e fotografo canadese Gordon Von Steiner ritrae il trolley che Christian Louboutin ha realizzato per celebrare i 160 anni della Maison.

    L'originale modello, creato appositamente per il progetto Celebrating Monogram, rivisita un oggetto iconico combinando con gusto gli stili tradizionali di Christian Louboutin e Louis Vuitton. Gordon Von Steiner è riuscito a catturare alla perfezione sia il carattere distintivo e personale della creazione di Christian Louboutin sia lo stretto legame con Parigi, sua città natale.

    Per maggiori informazioni sul progetto Celebrating Monogram cliccare QUI.

    Pelletteria Celebrando il Monogram Icone Monogram Christian Louboutin
  • CELEBRANDO IL MONOGRAM –FRANK GEHRY

    Nell'ambito del progetto Celebrando il Monogram, Louis Vuitton ha invitato sei celebri fotografi e registi a raccontare Storie Creative per ognuno dei Sei Iconoclasti.

    Dagli esordi a Los Angeles nel 1962 a oggi, Frank Gehry ha realizzato alcuni degli edifici più importanti e famosi al mondo; la sua attività nell'universo dell'architettura prosegue tuttora, grazie ai numerosi e prestigiosi incarichi che gli sono attribuiti, incluso quello per la Fondazione Louis Vuitton che aprirà verso la fine del mese.

    Il regista, fotografo e curatore belga Pierre Debusschere ha deciso di interpretare la collaborazione che Frank Gehry e Louis Vuitton hanno avviato in occasione del progetto Celebrando il Monogram. Il teleobiettivo dell'artista ci offre così l'opportunità di ammirare lo splendore dei paesaggi californiani e di esplorare quei luoghi meravigliosi che si celano tra le grandi strade deserte e gli edifici costruiti dall'architetto, circondati da palme che appaiono sfocate come in affascinanti miraggi.

    Per maggiori informazioni sul progetto Celebrando il Monogram cliccare QUI.

    Pelletteria Celebrando il Monogram Monogram Frank Gehry Video