LV now

  • Taxi Encounters - Rio de Janeiro

    Il quarto episodio di una serie di viaggi alla scoperta di esperienze uniche nei taxi di tutte le città del mondo.

    Da viaggiatori, spesso le nostre prime impressioni di una città e dei suoi abitanti sono date dal viaggio in taxi dalla stazione o dall'aeroporto. Dai "black cabs" che circolano nelle strade di Londra, ai Taxi Boat di Venezia, senza dimenticarsi dei tipici Tuk Tuk thailandesi, gli inequivocabili taxi di differenti città sono divenuti iconici e viaggiare al loro interno rappresenta momenti di incontro con le città in cui circolano.
    Il quarto capitolo della serie Louis Vuitton "Taxi Encounters" ci trasporta a Rio de Janeiro, alle pendici del Corcovado e dinanzi agli imponenti paesaggi di questo paradiso costale. Rio de Janerio, letteralmente "Fiume di Gennaio", è conosciuta in tutto il mondo per la sua rigogliosa natura e le rinomate spiagge come Copacabana e Ipanema, assieme alle danze Brasiliane ed i generi musicali come la samba e la bossa nova.

    Rio de Janeiro Taxi Encounters Video
  • Gaston Louis Vuitton, il collezionista

    • Gaston Louis Vuitton, il collezionista - Louis Vuitton Tradizione NEWS
    • Gaston Louis Vuitton, il collezionista - Louis Vuitton Tradizione NEWS
    • Gaston Louis Vuitton, il collezionista - Louis Vuitton Tradizione NEWS
    • Gaston Louis Vuitton, il collezionista - Louis Vuitton Tradizione NEWS
    • Gaston Louis Vuitton, il collezionista - Louis Vuitton Tradizione NEWS
    • Gaston Louis Vuitton, il collezionista - Louis Vuitton Tradizione NEWS
    • Gaston Louis Vuitton, il collezionista - Louis Vuitton Tradizione NEWS
    • Gaston Louis Vuitton, il collezionista - Louis Vuitton Tradizione NEWS
    • Gaston Louis Vuitton, il collezionista - Louis Vuitton Tradizione NEWS
    Una soprendente raccolta fotografica piena di colore fornisce un assaggio esclusivo dell'incredibile collezione personale di Gaston Louis Vuitton.

    Esponente della terza generazione di Vuitton, Gaston-Louis aveva svariati interessi, molti dei quali si rivelarono fondamentali per la sopravvivenza della Maison. Guidato dalla sua curiosità, la sua visione del viaggio e il suo desiderio di investigare la natura delle cose diventarono pilastri imprescindibili per il futuro della società di famiglia.
    Un collezionista erudito fin dalla più tenera età, Gaston-Louis accumulò molti bauli ed antichi articoli di viaggio da antiquari ed aste, aggiungendoli alla sua estensiva collezione di libri, pubblicazioni tipografiche e, in particolar modo, alle etichette degli hotel (all'epoca utilizzate per distinguere i bauli degli ospiti). Trasportò il suo innato senso dell'architettura e dell'arte in numerose collaborazioni artistiche, all'avanguardia per la sua epoca, producendo oggetti funzionali ed estetici, come le trousse toilette ed altri piccoli bagagli.
    La selezione di articoli presentati in questa raccolta fotografica rappresenta la vasta diversità della sua collezione: molti di questi tesori furono ispirazione per la società di famiglia, altri, come il "Despatch Box" o il set di bottiglie in cristallo, vennero prodotti dalla Maison per la sua volontà di eumentarne le competenze tecniche ed i rami di attività.
    La valigia, suo emblema personale, personifica in maniera perfetta l'eccellenza dell'artigianalità, assieme alla funzionalità unica della tasca laterale, ideata per contenere lettere e documenti in modo discreto ed elegante.

    Gaston-Louis Vuitton Archivi Fotografia
  • Navigando tra le acque della Louis Vuitton Cup

    Aumenta la competizione tra le squadre mentre ci avviciniamo alle semi-finali della Louis Vuitton Cup.

    Trent'anni fa, la Louis Vuitton Cup è diventata la gara di qualificazione che detetermina chi parteciperà all'America's Cup. Questa parternship storica ha creato un legame indissolubile tra la Maison ed un torneo che attira sempre più sfidanti dal 1851, due leggende unite dall'amore per il viaggio e per il mare.
    Questo video immerge lo spettatore nelle acque della regata, dando un'idea più precisa della velocità dei partecipanti. Assistete alla performance delle spettacolari imbarcazioni delle diverse squadre, sullo sfondo della magnifica baia di San Francisco e del suo panorama unico.
    Il vincitore della Louis Vuitton Cup sfiderà Oracle Racing, squadra detentrice del titolo, durante l'America's Cup, il cui inizio è previsto il 7 settembre.

    Vela Louis Vuitton Cup San Francisco Video
  • Al passo coi tempi

    Appuntamento su louisvuitton-histoires.com per scoprire questo breve video sull'evoluzione degli articoli da viaggio Louis Vuitton nei corso dei decenni.

    All'alba del XX secolo, i bagagli creati da Louis Vuitton, in particolare due modelli indimenticabili come il baule verticale e la borsa Steamer, accompagnavano i viaggiatori nelle loro avventure al di là dell'oceano. La leggenda continua ancora oggi.
    Quanta strada abbiamo fatto dai tempi delle traversate transatlantiche, quando i bauli Louis Vuitton seguivano i loro proprietari su enormi  piroscafi, agli odierni spostamenti ad alta velocità, per cui basta una Keepall in spalla e un trolley a bordo.
    Fin dal 1854 Louis Vuitton esplora nuove frontiere e spinge sempre più lontano i limiti dell'innovazione. Lo spirito pionieristico è da sempre il motore della sua storia e i progressi tecnologici nei sistemi di trasporto hanno sempre sollecitato l'immaginazione della Maison. Il trolley a quattro ruote Zéphyr è l'ultima incarnazione di questo spirito creativo e innovativo.
    Per maggiori dettagli, guardare l'intera animazione
    .

    Savoir-Faire Baule Bagagli Video
  • UN WEEKEND DEDICATO ALLA LOUIS VUITTON CUP

    Lo scorso fine settimana, il sindaco e le altre autorità di San Francisco hanno dato ufficialmente inizio all'America's Cup, presenziando alla cerimonia di apertura del parco.

    Migliaia di persone si sono riversate nel parco dell'America's Cup di San Francisco, lo scorso 4 luglio, in una splendida giornata di sole.  I fan erano entusiasti all'idea di dare il benvenuto ai vari team e assistere alla presentazione di ciascun paese in gara, compito affidato rispettivamente a un tenore italiano, un coro svedese, il gruppo neozelandese Kapa Haka ed il gruppo Recycle Percussion di Las Vegas.
    La cerimonia è proseguita nei giorni successivi con una parata in acqua dei partecipanti e il party Louis Vuitton Cup che si è svolto presso il Palazzo della Legione d'Onore.
    In occasione dell'evento, 24 musicisti della Magik Magik Orchestra hanno accolto gli ospiti suonando brani di musica classica proprio davanti al Palazzo. Nel frattempo, tre meravigliosi acrobati nei colori delle bandiere dei challenger intrattenevano il pubblico, muovendosi leggiadri in grandi bolle trasparenti.
    La serata è proseguita con una sfilata di moda organizzata dal World Of Wearable Art (WOW) e ha visto i tre paesi in gara rappresentati da originali opere d'arte da indossare. Gli abiti presentati sono stati creati appositamente per il trentesimo anniversario della Louis Vuitton Cup.

    Vela San Francisco Video