Come posso prendermi cura dei miei articoli in pelle o in tela?

Nel corso degli anni, il tuo prodotto potrà assumere forme più morbide e acquisire una patina naturale. Questa evoluzione, unitamente alla presenza di elementi quali segni naturali, pieghe e venature, è molto probabile e comprova l'unicità e l'autenticità delle nostre creazioni. Qualsiasi traccia impressa dal tempo deve essere tenuta in gran conto.
Per preservare la forma del tuo prodotto, consigliamo di non sovraccaricarlo. Quando non lo utilizzi, riponilo in una zona ventilata, utilizzando l'apposita custodia di feltro fornita al momento dell'acquisto. Si consiglia vivamente di non collocarlo dentro a scatole o in prossimità di fonti di calore, in quanto ciò può provocare l'essiccamento eccessivo dei materiali.


Pelle Naturale
La vacchetta naturale a concia vegetale ha profonde radici nella storia della Maison Louis Vuitton. Tra i tratti distintivi, spiccano la trasparenza e la presenza di venature e pieghe naturali che confermano la totale assenza di trattamenti. Con il passare del tempo, questo materiale così delicato e facilmente soggetto a graffi acquisisce una ricca patina ambrata che rende unica ogni creazione e una morbidezza davvero straordinaria. La patina, unitamente ai segni che compaiono con l'uso della borsa, comprova l'autenticità dell’articolo e il suo utilizzo.
 
In caso di contatto con l'acqua, tamponare immediatamente con un panno assorbente di colore chiaro che non lasci pelucchi. L'utilizzo di solventi o altre sostanze chimiche per la pulizia è altamente sconsigliato. Sono altresì da evitare i rimedi casalinghi volti a scurire la pelle come l'olio di visone, i saponi e le lozioni per il cuoio o altre sostanze simili. Con il passare del tempo, queste sostanze chimiche possono compromettere la qualità e l'integrità della pelle. Evitare qualsiasi tentativo di pulizia se la pelle si macchia prima della formazione della patina: lasciate che il materiale scurisca naturalmente e che le macchie si fondano con il colore.

Pelle di Vitello e Vacchetta
La pelle di vitello e la vacchetta sono selezionate in base alla finezza, alla flessibilità e alla morbidezza al tatto, mediante un processo dai criteri estremamente rigorosi. Al fine di rispettare gli elevati standard qualitativi della Maison, vengono usati solamente i pellami migliori.  Venature e pieghe sono caratteristiche del tutto naturali.
 
Queste pelli, scelte con tanta cura, possono essere danneggiate dai comuni prodotti di pulizia. Il contatto con sostanze come oli, cosmetici, profumi, creme o prodotti per l'igiene può comprometterne le caratteristiche e la bellezza naturale. In presenza di macchie superficiali, si consiglia di pulire con un panno morbido, inumidito con dell'acqua.

Vernice
Realizzata per la prima volta in occasione della sfilata Primavera-Estate 1998, la tela Monogram Vernis offre look vivaci, scintillanti e incredibilmente femminili.
Evitare qualsiasi contatto tra le superfici in pelle verniciata e materiali che potrebbero rilasciare colore sulla tela (ad esempio riviste, oggetti o capi in denim, altri pellami...). A tale rischio sono soggetti soprattutto gli articoli di piccola pelletteria.
Evitare altresì l'esposizione ai raggi solari perché i colori potrebbero sbiadire. Le sfumature chiare, in particolare, sono più sensibili alla luce e potrebbero ingiallire o perdere intensità.


Tela Monogram e Damier
La tela Monogram, creata nel 1896, è il simbolo della Maison Louis Vuitton e ne esprime appieno i valori, unitamente a una tradizione fatta di autenticità, savoir-faire, eccellenza e lusso. Unica e inimitabile, è realizzata grazie a un processo sviluppato con estrema perizia ed eseguito in maniera ineccepibile. Morbidezza e robustezza la rendono ideale per gli stili di vita contemporanei. Oggi l'iconica tela è impreziosita da stampe esclusive, realizzate nel pieno rispetto dei nostri rigorosi standard qualitativi. 

La tela può essere pulita facilmente con un panno inumidito con dell'acqua leggermente insaponata. Rimedi casalinghi come l'olio di visone, i profumi, le lozioni per pelli e cuoio, i detergenti o altre sostanze chimiche sono da evitare su qualsiasi articolo in tela. L'uso di simili rimedi potrebbe causare il deterioramento prematuro e irreparabile della tela. 
Il contatto con materiali dai toni intensi può aumentare il rischio di trasferimenti di colore sulla tela e deve pertanto essere evitato. Le tele dalle sfumature più tenui, come la tela Damier Azur, sono ancora più sensibili.


Tela Stampata
La stampa su tela è una tecnica che Louis Vuitton utilizza dal 1854. Le numerose innovazioni e le nuove tecniche introdotte successivamente hanno permesso di realizzare motivi sempre più ricchi e complessi. Louis Vuitton utilizza stampe differenti, uniche nel loro genere e selezionate appositamente per ogni collezione. 
In generale, le tecniche impiegate prevedono la stesura di un sottile strato di inchiostro sulla superficie della tela e consentono di realizzare colorazioni e fantasie complesse che, tuttavia, possono essere soggette ad abrasioni e scoloriture. Il rischio è più elevato nelle zone soggette a una maggiore usura (come gli angoli, le pieghe e il fondo).

Per evitare tali abrasioni, si consiglia di limitare il contatto con superfici particolarmente dure o ruvide (pareti, tappeti, cemento) e alternare l'uso delle borse per assicurarne una maggiore durata nel tempo.
Per la pulizia, usare un panno morbido, inumidito con dell'acqua leggermente insaponata, ed evitare le zone stampate. Rimedi casalinghi come l'olio di visone, le lozioni per pelli e cuoio, i detergenti o altre sostanze chimiche sono da evitare su qualsiasi articolo in tela. L'uso di simili rimedi potrebbe causare il deterioramento prematuro e irreparabile della tela.


Pelli Esotiche e Creazioni Speciali
Tutte le pelli esotiche utilizzate sono lavorate in modo naturale ed è importante proteggerle dall'umidità, dagli schizzi d'acqua e dalla pioggia.

Evitare qualsiasi contatto con acqua o altri liquidi, in quanto potrebbe alterare la struttura dei materiali in modo permanente, macchiandoli visibilmente e causando trasferimenti di colore. In caso di contatto con acqua, tamponare immediatamente e delicatamente la zona interessata con un panno assorbente di colore chiaro che non lasci pelucchi. Evitare altresì l'esposizione ai raggi solari perché i colori potrebbero sbiadire. 
Le pelli di coccodrillo, pitone e lucertola sono particolarmente sensibili all'umidità e al calore che potrebbero causare un irreparabile distaccamento delle squame. Si raccomanda di evitare l'uso di qualsiasi liquido o crema detergente la cui azione possa macchiare l’articolo.

Le creazioni speciali, impreziosite da dettagli di pelle metallizzata, perline, piume, paillettes o stampe, richiedono cure particolari e possono essere pulite utilizzando un semplice panno morbido di colore chiaro che non lasci pelucchi.


iPhone Folio
La custodia Folio per iPhone appartiene a una nuova generazione di accessori tecnici che ben riflette quella tradizione a cui Louis Vuitton è da sempre fedele: l'universo del viaggio e l'incessante perseguimento dell'innovazione.

La custodia è la perfetta espressione di questa constante ricerca: il materiale in cui è realizzata, infatti, è frutto di una tecnologia esclusiva che si ispira al mondo dei gechi, lucertole in grado di aderire naturalmente a qualsiasi superficie con una potenza che supera di 600 volte quella dei nastri adesivi più comuni. La Maison Louis Vuitton si è ispirata a loro per sviluppare un materiale che avesse le stesse proprietà per ovviare all'uso delle colle. La superficie ottenuta, completamente diversa dalle altre, presenta milioni di ventose microscopiche che consentono di mantenere il dispositivo perfettamente in posizione. Al tatto trasmette una sensazione di secchezza, ma è sufficiente pulirla con delicatezza per ripristinarne la funzionalità: se l'aderenza diminuisce, infatti, occorre riattivarla passando un semplice panno imbevuto di acqua su tutte le particelle che la rivestono. Attendere una decina di minuti affinché le ventose si asciughino e siano nuovamente attive. Riposizionare il dispositivo applicando una leggera pressione per una maggiore tenuta. 

L'uso di soluzioni a base alcolica, sostanze chimiche o colle può compromettere definitivamente l'aderenza delle ventose.  L'uso contemporaneo di altre custodie può ridurre il potere di aderenza della superficie ed è pertanto sconsigliato.
Nonostante la custodia riduca i rischi di danneggiamento del dispositivo, la Maison Louis Vuitton si ritiene esonerata da qualsiasi responsabilità per eventuali danni diretti e/o indiretti al telefono, in particolare se derivanti dal mancato rispetto delle indicazioni precedentemente fornite o da un uso improprio della custodia.