City Guide Barcellona
Le City Guide di Louis Vuitton festeggiano la 37a America's Cup con una nuova uscita, che ci porta per la prima volta a Barcellona. Il capoluogo della Catalogna, nonché secondo centro della Spagna per numero di abitanti, ha attraversato una storia millenaria, stretto fra le montagne e il mare, reinventandosi continuamente fino ad arrivare a oggi, più splendido e vitale che mai.
La vivace città mediterranea viene raccontata attraverso lo sguardo di Sergio Caballero, cofondatore del festival di musica elettronica Sónar, analizzando i contrasti, l'apertura mentale e l'influenza culturale che ne hanno fatto una vera e propria meta di pellegrinaggio per chiunque si interessi di storia, architettura moderna, arte contemporanea, artigianato, gastronomia, vela, e non solo.
Il volume è corredato da fotografie inedite di Pascal Aimar, membro del collettivo Tendance Floue, che svelano la ricchezza straordinaria, dai monumenti iconici ai tesori nascosti, di una città come nessun'altra.
Le City Guide di Louis Vuitton esplorano da 20 anni le metropoli più vivaci del mondo per rilevarne gli sviluppi attuali e le prospettive future, dettando tendenza. La collezione include oggi poco più di 30 città, viste attraverso gli occhi di autori esperti provenienti dai settori più disparati, quali design, arte contemporanea, moda, estetica, gastronomia e sport. Le più grandi capitali del pianeta raccontano la loro storia in modo davvero unico e soggettivo, svelando le proprie meraviglie: dagli alberghi più straordinari ai ristoranti più amati, da boutique affascinanti a leggendari siti d'interesse storico e località che meritano di essere conosciute meglio.
- 13,5 x 20,8 cm (Lunghezza x Altezza)
- City Guide Barcellona
- Ospite: Sergio Caballero
- Testi: Christophe Cachera, Guillaume Delacroix, Barbara Divry, Fabrice Gaucher, Céline Perruche, François Simon, Aude Walker
- Fotografie esclusive di Pascal Aimar (Tendance Floue)
- Versione inglese
- Rilegatura in tela
- Versione digitale gratuita durante l'America's Cup sull'applicazione Louis Vuitton City Guide, disponibile sull'App Store.
Louis Vuitton sta implementando una politica di approvvigionamento responsabile del legno, adoperandosi per individuare alternative alle specie legnose a rischio di estinzione protette dalla CITES (Convenzione di Washington). Il legno utilizzato in questo prodotto è certificato FSC© (Forest Stewardship Council©), uno standard che garantisce la gestione e lo sfruttamento sostenibile delle foreste, oltre al rispetto della biodiversità e ai benefici per le comunità locali che vi vivono o lavorano. Per rafforzare il suo impegno, Louis Vuitton è orgogliosa di affidarsi alle competenze di Canopy, un'organizzazione ambientalista globale no profit dedicata alla tutela e alla conservazione delle foreste, delle specie animali e del clima.