Fashion Eye Osaka
Fashion Eye Osaka, parte dell'omonima raccolta di Louis Vuitton, illustra in questa edizione la città giapponese in cui Jean-Vincent Simonet si perde tra acquari, karaoke, centri commerciali e templi scintoisti. L'artista non si limita a visitare la città, ma come un discepolo di Guy Debord vaga da un quartiere all'altro, si immerge in atmosfere mutevoli, senza preconcetti, direzione e persino intenzione. Persone comuni ed edifici passano davanti ai suoi occhi e si scontrano, trascinati dalla stessa corrente, quella del progresso che è impossibile frenare. Il fotografo, nel 2018, con la sua opera fotografica In Bloom, racconta una cronaca vivida e frenetica di un suo soggiorno in Giappone, con un turbine di immagini, rapidamente catturate, immediatamente vissute e ampiamente reimmaginate. La città incarnava già una creatura mutante e tentacolare, un cyberspazio uscito direttamente da un videogioco. Le fotografie, quasi fluorescenti, dipingevano un ritratto allucinato ma fedele. L'autore, spostandosi da nord a sud attraverso la capitale del Kansai, luogo di nascita di Bunraku, Gutai, Osamu Tezuka e Tadao Ando, realizza scatti di giorno o di notte con un teleobiettivo, con una fotocamera di grande formato o con uno smartphone, ricreando le "texture" di una città industriale e ribelle, un "vasto collage" il cui "fascino retro-futuristico" ha ispirato Blade Runner (1982) di Ridley Scott. Ognuno di questi "quadri" è stampato con sette inchiostri diversi, riprendendo lo stile frenetico esplorato in Color (2012) di Daido Moriyama: dalle altezze della Torre del Sole alle profondità dei mini-bar del Mittera Kaikan, il viaggio diventa un'esperienza di confine.
La collezione Fashion Eye di Louis Vuitton, ispirata al legame della Maison con il mondo del viaggio, descrive città, regioni o Paesi attraverso gli occhi di fotografi di moda, da talenti emergenti a vere e proprie leggende del settore. Ciascun volume include una vasta selezione di scatti di grande formato, insieme a informazioni biografiche e a un'intervista all'artista o a un saggio critico. Questa terza raccolta, che segue le City Guide e i Travel Book, presenta la fotografia di viaggio dal punto di vista della moda. Gli autori delle immagini infondono, infatti, la propria visione personale nelle istantanee di grandi città, luoghi lontani o destinazioni da sogno.
- 23,5 x 30,5 cm (Lunghezza x Altezza)
- Fashion Eye Osaka
- 112 pagine
- Fotografie esclusive di Jean-Vincent Simonet
- Direttore editoriale: Patrick Remy
- Rilegatura in tessuto impressa
- 88 immagini
- Edizione bilingue in francese e inglese
- Stampato in Italia