Edizione da collezione Travel Book Marte
La collezione Travel Book Louis Vuitton offre una nuova visione contemporanea del viaggio, reale e virtuale. Le pagine, illustrate da artisti famosi e talentuose giovani promesse, raccontano le storie delle città e dei Paesi visitati, descrivendone l'architettura e catturandone la luce. La raccolta documenta l'esistenza autentica e lo scorrere del tempo, tanto nelle metropoli che non dormono mai, quanto nelle aree naturali più remote. Gli autori esplorano luoghi a loro sconosciuti e scelgono liberamente le proprie modalità di espressione per dar vita a mondi creativi intrinsecamente diversi, che spaziano dalla pittura ai collage, ai manga.
In questo volume, due talenti pluripremiati, il fumettista François Schuiten e il travel writer Sylvain Tesson, accompagnano i lettori in un incredibile viaggio sul pianeta Marte. Un uomo e una donna, gli Adamo ed Eva della nuova epoca, sono i protagonisti di un futuro non troppo lontano, caratterizzato da una crescita esponenziale della popolazione e dall'aumento record delle temperature, che li vede partecipi di una missione per esplorare il pianeta rosso e le possibilità che potrebbe offrire alla sopravvivenza umana... "Marte è lo specchio della Terra e della sua fragilità", dichiara François Schuiten. "Le mie illustrazioni hanno immediatamente ispirato Sylvain, che ha cominciato a raccontarmi la storia del mio libro. Le sue idee mi hanno guidato in un percorso sino alla fine del viaggio".
- 38,3 x 26,4 cm (Lunghezza x Altezza)
- Stampe a cinque colori, rilegatura in tela con copertina rigida, stampigliatura in lamina d'argento, bordi argentati a specchio
- 176 pagine, 86 disegni esclusivi
- Storia di Sylvain Tesson
- Illustrazioni di François Schuiten
- Edizione inglese
Louis Vuitton attua una politica di approvvigionamento responsabile del legno, adoperandosi per trovare alternative alle specie in pericolo protette da CITES (Convenzione di Washington). Il materiale utilizzato per questo prodotto è certificato FSC© (Forest Stewardship Council©), uno standard che garantisce la gestione e lo sfruttamento sostenibile delle foreste, oltre al rispetto della biodiversità e ai benefici per le comunità locali che vi abitano o lavorano. La Maison, per rafforzare il proprio impegno in materia, si avvale inoltre dell'esperienza di Canopy, un'organizzazione ambientale globale no-profit dedicata alla protezione e alla salvaguardia delle foreste, delle specie animali e del clima.