Espace Louis Vuitton

Espace Louis Vuitton
Espace Louis Vuitton è un spazio espositivo che invita alla creazione di nuove opere d'arte contemporanea a Tokyo, Monaco, Venezia, Pechino, Seoul e Osaka.
Tokyo
Espace Louis Vuitton Tokyo, inaugurato nel 2011, si trova al centro di Omotesando, la zona più suggestiva di Tokyo, dove hanno origine numerose tendenze e movimenti culturali. Espace Louis Vuitton Tokyo, che incarna la comune passione di Louis Vuitton e del Giappone per la creatività, è una stanza di vetro all'ultimo piano dell'edificio Louis Vuitton, progettata dall'architetto giapponese Jun Aoki. Si tratta di un'architettura visivamente attraente e di un luogo espositivo che incoraggia la creazione di nuove opere d'arte contemporanea.
Espace Louis Vuitton Seoul è lieto di presentare le opere del fotografo tedesco Wolfgang Tillmans. Dalla fine degli anni Ottanta, Tillmans ha sviluppato un corpus di opere che si spinge oltre i limiti della fotografia e della creazione di immagini. Le sue fotografie - piccole o grandi, talvolta monumentali, in bianco e nero o a colori, scattate in ambienti interni o esterni, esposte al muro o incorniciate - rivisitano i tradizionali temi del ritratto, della natura morta e del paesaggio e sperimentano le tecniche di stampa in immagini riprodotte con la macchina fotocopiatrice o in astrazioni da camera oscura. I ritratti dell'artista possiedono una straordinaria intensità emotiva, rivelando la singolarità di ciascuno dei suoi modelli attraverso un'inquadratura naturale e fluida, che ne cattura i movimenti, gli abiti e gli atteggiamenti.
Espace Louis Vuitton Tokyo
Louis Vuitton Omotesando Bldg
7F 5-7-5 Jingumae
Shibuya-ku, Tokyo 150-0001
Aperto tutti i giorni dalle 11am - 7pm
Chiuso durante le festività dello store Louis Vuitton Omotesando
Ingresso gratuito
Monaco
Inaugurato nel 2014, l’Espace Louis Vuitton München contribuisce ad ampilare la conversazione sull’arte contemporanea, presentando nuovi appuntamenti curatoriali. Incoraggia lo scambio tra la scena artistica locale e internazionale, professionisti dell’arte, collezionisti e il pubblico.
Dal 9 settembre 2022 all'8 gennaio 2023, l'Espace Louis Vuitton München presenta la mostra "Zanele Muholi - David Goldblatt From South Africa" nell'ambito del programma "Beyond the Walls" della Fondation Louis Vuitton.
In linea con la missione della Fondation di presentare opere della collezione ad un pubblico internazionale più ampio, la mostra presenta opere fotografiche di entrambi gli artisti sudafricani. La serie di coloratissime fotografie di paesaggi di David Goldblatt cattura il complesso rapporto del popolo sudafricano con la propria terra ed indaga sul significato delle 'strutture', termine con cui l'artista definisce l'architettura, sulla scia di una nuova coscienza nazionale post-Apartheid. L'opera di David Goldblatt è abbinata alle fotografie della serie "Faces and Phases" di Zanele Muholi, che presenta ritratti di donne sudafricane omosessuali, queer e transgender. La mostra presenta anche opere della serie "Somnyama Ngonyama" di Zanele Muholi, in cui l'artista appare in autoritratti che evocano stereotipi dell'Africa e della femminilità per invertire e rifiutare i cliché e gli archetipi associati alla propria condizione.
Espace Louis Vuitton Monaco
Maximilianstraße 2a
80539 Monaco - Germania
Tel. +49 89 553889100
Email:
Da Lunedì a Venerdì dalle 12.00 alle 19.00
E il Sabato dalle 10.00 alle 19.00
Entrata libera
Venezia
Dal 2013, l'Espace Louis Vuitton Venezia unisce l'arte contemporanea al patrimonio artistico della Serenissima. Cercando di abbattere le barriere tra arte tradizionale e contemporanea per celebrare la vitalità dell'arte classica, Louis Vuitton ha contribuito al restauro di opere d'arte veneziane.
Invitato dalla Fondazione Louis Vuitton e in concomitanza con la Biennale Architettura 2023, l'artista francese Fabrice Hyber immagina "La Foresta Invisibile". Interrogandosi sulle future minacce ecologiche che il mondo dovrà affrontare, Hyber ha creato un'installazione in situ in cui l'artista fa rivivere la foresta dimenticata di Venezia nel cuore dell'Espace Louis Vuitton Venezia. Come fantasmi ancestrali, i tronchi d'albero piantati secoli fa nel limo della città stabilizzarono le isole e contribuirono alla sua costruzione. A incorniciare lo spazio espositivo, che contiene sia una casa che una radura, alberi di vetro spettrali e corpi celesti formano una monumentale vetrata. Le ombre danzano e diventano luce, lasciando spazio alla vita e invitando il visitatore a sognare ad occhi aperti in una foresta cristallizzata, a testimoniare la storia della città e la sua memoria, in contrasto con le sfide dei tempi moderni.
Espace Louis Vuitton Venezia
Calle Ridotto 1351
30124 Venezia - Italia
Tel. +39 02 00 660 88 88
Email: info_espace.it@louisvuitton.com
Dal Lunedì alla Domenica dalle 10:30 alle 19:00
Aperto nei giorni festivi. Ingresso libero
Pechino
Inaugurato nel 2017, l'Espace Louis Vuitton Pechino si trova nel Central Business District della capitale cinese. Il suo spazio espositivo di 800 m² è dedicato esclusivamente a mostre d'arte contemporanea.
Per la sua settima mostra nell'ambito del programma "Hors-les-murs" della Fondation Louis Vuitton, l'Espace Louis Vuitton Pechino è lieto di presentare "Optical & Movement", un'esposizione che mette a confronto le opere dell'artista francese François Morellet e del venezuelano Jesús Rafael Soto. Entrambi si sono incontrati nel 1956 e consideravano la geometria il modo migliore per realizzare la creazione artistica. Morellet componeva dipinti basati su una serie di regole deduttivamente applicate e assolutamente folli. Soto creava costruzioni lineari utilizzando materiali industriali e sintetici, alla ricerca dei fondamenti della pittura - struttura formale e gioco cromatico. Il primo ha colto il potenziale estetico del neon, prima di creare opere sempre più "barocche" nei primi anni Novanta, mentre il secondo ha abbracciato i principi dell'arte cinetica. Ognuno di loro incarna in modo unico l'arte del dopoguerra, un'arte astratta che sperimenta con la luce, il movimento e le proprietà ottiche.
Espace Louis Vuitton Pechino
China World Shopping Mall South Zone W. Bldg.
1 Jianguomenwai Ave.
Pechino
Per informazioni :
Louis Vuitton Servizio Clienti +86 400 6588 555
Aperto dal Lunedì alla Domenica – dalle 11:00 alle 19:00
Aperto nei giorni festivi. Ingresso libero
Seoul
Inaugurato nel 2019, l'Espace Louis Vuitton Seoul si trova al quarto piano della Maison Louis Vuitton della città, la cui facciata è stata progettata dal celebre architetto canadese-americano Frank Gehry. Una struttura in vetro ispirata alla danza tradizionale coreana Dongnae Hakchum, costituisce il contenitore di uno spazio d'arte contemporanea, riflettendo l'architettura a vela dell'edificio della Fondation Louis Vuitton di Parigi.
L'Espace Louis Vuitton Seoul è onorato di presentare le opere dell'artista americano Alex Katz. Conosciuto per i suoi ritratti di donne e paesaggi, la moglie di Katz, Ada, è stata il soggetto di oltre 250 dei suoi ritratti. La sensazione di tranquillità e la rappresentazione di uno stile di vita americano idealizzato emergono attraverso un processo meticoloso e suddiviso in più fasi. Agli schizzi per i ritratti a olio seguono disegni dettagliati a matita o a carboncino trasferiti sulla tela, che Katz dipinge in un'unica sessione in studio. Con le loro linee leggere, i suoi ritratti senza tempo impressionano gli spettatori per la grandezza idealizzata che emanano.
Espace Louis Vuitton Seoul
454 Apgujeong-ro,
Gangnam-gu,
Seoul 06015
Corea
Per informazioni :
T. +82 2 3432 1854
info_espace.kr@louisvuitton.com
Orari di apertura: Da lunedì a domenica: dalle 12.00 alle 19.00
Chiuso il 1° Gennaio, il giorno del Capodanno lunare e a Chuseok (Giorno del Ringraziamento Coreano)
Ingresso libero
Osaka
L’Espace Louis Vuitton Osaka ouvre ses portes en 2021 au cinquième étage de la Maison Louis Vuitton Osaka Mudosuji. Imaginée par l’architecte japonais Jun Aoki, la façade de ce nouveau bâtiment iconique rend hommage à la tradition maritime de la ville en s’inspirant des voiles gonflées des navires de commerce traditionnels Higaki-Kaisen.
Peintre iconique de la scène contemporaine, Gerhard Richter s’est intéressé à la photographie dès le début de sa carrière dans une optique de remise en question permanente de sa pratique, revisitant constamment son œuvre et l’histoire de l’art. Ses premières œuvres abstraites, qui remontent au milieu des années 1960, mêlent déjà grilles de couleurs et textures, action painting et monochrome, tout en conservant une rigueur structurelle caractéristique. Aujourd’hui encore, Gerhard Richter continue d’alterner abstraction et figuration, provoquant ainsi, plus qu’une simple approche parallèle, une véritable mise en abyme. Dix-huit de ses œuvres abstraites appartenant à la Collection sont présentées ici dans le cadre du programme Hors-les-murs de la Fondation Louis Vuitton, rendant hommage à plus de 30 années de création.
Espace Louis Vuitton Osaka
Louis Vuitton Maison Osaka Midosuji 5F
2-8-16, Shinsaibashi-suji, Chuo-ku, Osaka 542-0085
Pour plus d'informations :
T. +81 3 5766 1094
espace_osaka.jp@louisvuitton.com
Ouvert tous les jours de midi à 20h
Ouvert les jours fériés sauf le 1er janvier et les jours de fermeture de la Maison Osaka Midosuji.
Entrée libre